Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Refitting di PIM sulla “Scarlet Lady”

Valerio Mulas

PIOMBINO – La versatilità della PIM (Piombino Industrie Marittime), che ha ricevuto di recente, come già pubblicato, anche la certificazione italiana ed europea per le demolizioni navali, è confermata dall’arrivo nei giorni scorsi della nave da crociera “Scarlet Lady” per un refitting in vista della ripresa dell’attività per le vacanze natalizie in Gran Bretagna. 

PIM, nota joint venture fra la San Giorgio del Porto e la Fratelli Neri, dovrà svolgere interventi nelle cabine e negli ascensori, più completare l’allestimento in vista del ritorno in attività. La commessa consentirà di attivare un comparto estremamente specializzato dell’azienda, istallata su alcune delle aree realizzate ai tempi del recupero della “Costa Concordia” naufragata al Giglio: aree che sono state quasi totalmente attrezzate da PIM con vasche di decantazione, collegamenti elettrici e idrici, macchinari e una centrale direttiva affidata all’ingegner Valerio Mulas, ad del joint genovese-livornese. “Scarlet Lady”, come ha ricordato Mulas in un’intervista al quotidiano Il Tirreno di Piombino, è una nave Fincantieri come molte originalità al suo interno e richiede l’intervento di professionalità adeguate. Con il refitting in corso, parallelo al trattamento elle lamiere derivate dalla demolizione a Ravenna di un vecchio relitto, PIM conferma la versatilità dell’impianto e le sue porospettive.

Pubblicato il
13 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio