Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FERCAM potenzia traslochi e relocation

Nella foto (da sx): Davide Aonso e Renata Busettini.

BOLZANO – La società altoatesina di logistica FERCAM ha concluso un accordo preliminare volto ad acquisire, alle condizioni dell’accordo siglato tra le parti, la società Vinelli & Scotto con sede a Venaria, alle porte di Torino e con filiale a Concorezzo, specializzata nei traslochi internazionali e relocation.

Vinelli & Scotto vanta un’ottima fama nel mondo delle relocations con importanti clienti che si affidano fiduciosi al notevole expertise e qualità dei servizi offerti; tra i clienti di spicco, importanti multinazionali, società bancarie e assicurative nonché organizzazioni internazionali e strutture di ricerca ed universitarie. Molti sono i riconoscimenti a livello mondiale di cui si fregia Vinelli & Scotto che, sotto la guida dell’ad Renata Busettini, da azienda di traslochi è diventata società leader nella relocation. “Il nostro è un particolare servizio di mediazione che semplifica la vita a chi si trasferisce per ragioni di lavoro”, così Renata Busettini ama definire la propria attività.

Con questa operazione, che l’azienda confida possa perfezionarsi, FERCAM rafforzerà la propria posizione anche nel settore dei traslochi internazionali dove da molti anni opera con il proprio marchio Gondrand by FERCAM. Si tratta di un mercato altamente specializzato che in seguito alla globalizzazione ha registrato forti incrementi e anche in tempi di pandemia non si è mai completamente arrestato.

L’attività dei traslochi, offerta da FERCAM sul mercato con il trademark Gondrand by FERCAM, ha ottenuto grandi risultati in campo nazionale e trova in Vinelli & Scotto – azienda specializzata nell’International Moving – la complementarietà ideale, oltre ad aggiungere il servizio di relocation, un servizio ad altissimo valore aggiunto indirizzato ad aziende e ai loro dipendenti e che prevede, a monte del trasloco internazionale, altre prestazioni che vanno dall’individuazione di una sistemazione abitativa adeguata per la persona, spesso con famiglia al seguito, alla produzione di documenti e visti, all’apertura di utenze fino all’iscrizione dei figli nelle varie scuole

“Questo è un progetto molto ambizioso per la nostra Business Unit Traslochi che andrebbe a completare il pacchetto di servizi che attualmente offriamo e ci permetterebbe di fare un ulteriore salto di qualità nelle nostre attività internazionali e nella relocation. Esperienza e specializzazione sono fondamentali in questa attività e l’expertise di Vinelli &Scotto e l’affidabilità e qualità dei loro addetti costituirebbero per noi un valore aggiuntivo molto importante”, ne è convinto Davide Aonso, responsabile Transport Italy & Special Services in FERCAM.

Renata e Laura Busettini, rispettivamente ceo e amministratore delegato nonché proprietarie di Vinelli & Scotto Srl sono alla guida dell’azienda di famiglia da circa trent’anni. “La nostra decisione è motivata da riflessioni personali ed è dettata fortemente dalla volontà di dare seguito alla nostra attività assieme ai nostri fidati collaboratori che dispongono di notevole expertise in questo campo; siamo un’azienda a conduzione familiare come lo è FERCAM e abbiamo dei valori che ci accomunano nel nostro lavoro” afferma Laura Busettini.

Pubblicato il
17 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio