Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Silver Dawn” consegnata ad Ancona

TRIESTE – Silver Dawn, decima nave della flotta di Silversea, è stata consegnata presso il cantiere Fincantieri di Ancona, con una cerimonia in formato ridotto.

Dopo la proiezione dei video delle cerimonie della moneta e del cambio bandiera, Roberto Martinoli – presidente e ceo di Silversea – ha ufficialmente siglato la presa in consegna di Silver Dawn, alla presenza anche di Luigi Matarazzo, direttore generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri. Richard D. Fain – presidente e ceo di Royal Caribbean Group (di cui fa parte Silversea Cruises) – e Jason Liberty – vicepresidente esecutivo e cfo di Royal Caribbean Group – hanno tenuto un breve discorso in collegamento da remoto. A testimonianza della forza e della resilienza del settore crocieristico, Silver Dawn è la terza nave a unirsi alla flotta di Silversea dall’inizio del 2020.

“Con la splendida Silver Dawn, decima nave della nostra flotta, abbiamo raggiunto un enorme traguardo nella missione di portare i nostri ospiti nel mondo del lusso”, ha dichiarato Roberto Martinoli, president & ceo di Silversea Cruises. “Oltre agli sforzi instancabili dei team di Fincantieri e Silversea Cruises, vorrei riconoscere il grande contributo di Royal Caribbean Group. Sono grato per il loro continuo supporto, che si è dimostrato ancora una volta prezioso. Silver Dawn rappresenta un’evoluzione della crociera di lusso. Si basa sulle innovazioni delle navi gemelle, Silver Moon e Silver Muse, con Otium, il nostro nuovo programma di benessere. Con Silver Dawn, ribadiamo la nostra posizione di leader nelle crociere ultra-lusso. Non vedo l’ora di accogliere i nostri ospiti a bordo a partire dalla primavera del 2022”.

Luigi Matarazzo, direttore generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, ha commentato: “Nonostante la pandemia siamo riusciti a mantenere tutte le consegne in linea con le date contrattuali. Ecco perché sono particolarmente lieto di celebrare la consegna di Silver Dawn, che avviene solo pochi mesi dopo quella della gemella Silver Moon. Collaboriamo con Silversea da molti anni, e con loro abbiamo realizzato una linea di unità capaci di distinguersi, ma guardiamo già avanti alle nuove sfide che dovremo affrontare, pronti per una nuova generazione di navi da crociera”.

Pubblicato il
17 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio