Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ALIS ringrazia per i decreti sull’autotrasporto

Guido Grimaldi

ROMA – “Oggi è una giornata molto importante per la nostra Associazione e per l’intero settore dell’autotrasporto – scrive in una sua nota il presidente di ALIS Guido Grimaldi – che, dopo numerose istanze presentate al Governo per richiedere un maggior riconoscimento in termini di misure volte al rinnovo del parco circolante, ha finalmente ottenuto una risposta importante per le aziende che operano in tale comparto e che investono in mezzi sempre più green e tecnologici a beneficio dello sviluppo della sostenibilità ambientale e della sicurezza stradale”.

Così Grimaldi commenta i due decreti “Investimenti ad alta sostenibilità” e “Investimenti finalizzati al rinnovo e all’adeguamento tecnologico del parco veicoli” che prevedono uno stanziamento totale di 100 milioni di euro per il rinnovo del parco circolante dell’autotrasporto.

[hidepost]

“ALIS e i suoi associati esprimono un forte apprezzamento – scrive ancora Grimaldi – per l’attenzione mostrata dal ministro Giovannini e dal Governo nei confronti delle aziende di autotrasporto, che forniscono quotidianamente un servizio essenziale per il nostro Paese e che, fin dall’inizio della pandemia, non hanno mai fatto mancare il loro prezioso supporto e vitale nella consegna di merci e beni di prima necessità così come medicinali ed apparati sanitari. 

“Un risultato così importante e concreto grazie ai due decreti – ha concluso Grimaldi – è di buon auspicio anche per le ulteriori esigenze ed istanze evidenziate dagli operatori del settore e sarà senz’altro oggetto di confronto e di approfondimento nelle nostre prossime iniziative, a partire dal nostro evento dell’Assemblea ALIS e Stati Generali del Trasporto e della Logistica che si svolgerà presso la nostra sede nazionale di Roma i prossimi 30 novembre e 1 dicembre”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Novembre 2021
Ultima modifica
25 Novembre 2021 - ora: 10:44

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio