Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Antonella Straulino in CLECAT

Antonella Straulino

MILANO – Antonella Straulino, responsabile delle relazioni internazionali di Fedespedi, è stata nominata segretario generale (secretary general) del CLECAT – European Association for Forwarding, Transport, Logistics and Customs Services – l’associazione europea delle imprese di spedizioni internazionali, dei fornitori di servizi logistici e degli agenti doganali, fondata a Bruxelles nel 1958. Straulino è la prima donna a ricoprire tale carica nella storia dell’associazione e succede a Ivan Petrov, neo eletto presidente di FIATA. 

Il CLECAT rappresenta presso l’UE gli interessi di oltre 20 Federazioni nazionali europee, che raccolgono 19.000 imprese e occupano più di 1 milione di addetti. Suo compito è quello di tutelare l’attività delle imprese del settore, dialogando con l’Unione Europea e i suoi più alti organi rappresentativi e direttivi, intervenendo nel processo di definizione dei regolamenti.

[hidepost]

L’obiettivo finale è quello di assicurare al trasporto merci un ambiente sicuro e libero a beneficio del commercio internazionale. Fedespedi è tra i membri fondatori del CLECAT e partecipa attivamente con propri delegati ai lavori dei suoi working bodies. 

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Dicembre 2021
Ultima modifica
7 Dicembre 2021 - ora: 17:10

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio