Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Green pass sui traghetti e a Messina

ROMA – È arrivata la nuova stretta contro la pandemia Covid: da lunedì scorso 6 dicembre è diventato obbligatorio il green pass anche sui traghetti per le isole minori, a cominciare da quelle dell’arcipelago Toscano (Elba, Capraia, Giglio etc.) a quelle della Sicilia e dell’Adriatico. E come dice la nota qui sotto, anche per attraversare lo stretto di Messina.

Secondo quanto disposto dall’art. 4 del Decreto Legge 172/2021 – dice la nota della Caronte & Tourist – da lunedì 6 dicembre i passeggeri di età superiore ai 12 anni che attraversano lo Stretto o viaggiano da e verso le Isole Minori della Sicilia devono obbligatoriamente essere muniti di certificazione Covid-19 “Green Pass”.

Il nuovo decreto modifica sostanzialmente il precedente 52/2021, che prevedeva una deroga (ora soppressa) alla obbligatorietà del “Green Pass” per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina e introduce l’obbligo della certificazione anche nel caso dei collegamenti intraregionali.

[hidepost]

Alla luce delle nuove disposizioni, il “Green Pass” che deve essere esibito – comunica Caronte & Tourist – alle biglietterie, agli imbarchi e ai tornelli – nel caso di passeggeri a piedi – su richiesta delle Autorità preposte oltre che del personale di C&T.

Oltre ai minori di 12 anni sono esentati dall’obbligo di Green Pass – si legge nel nuovo decreto governativo – “i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Dicembre 2021
Ultima modifica
9 Dicembre 2021 - ora: 12:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora