Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Brindisi: un master ad alto livello

Nella foto: Una visione artistica del 1979 del porto.

BRINDISI – Oggi  sabato 18 dicembre alle ore 11 nella ex sala comitato della sede di Brindisi di AdSP MAM, avrà luogo la presentazione di un master di alto livello “Port City School. Per un buon governo e gestione delle città porto”, che si terrà nella città-porto di Brindisi.

Il percorso didattico di alto profilo sarà avviato nella prossima primavera e avrà durata annuale. Le lezioni, tenute da docenti provenienti dal mondo delle istituzioni, delle accademie, del mondo professionale ed esperti di livello nazionale e internazionale, si terranno prevalentemente nella sede di Brindisi di AdSP MAM e anche in altre strutture del territorio brindisino.

Interverranno: il  viceministro alle Infrastrutture, onorevole Teresa Bellanova, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci e il capo di Gabinetto del presidente della Regione Puglia Claudio Stefanazzi.

Il master sarà presentato da: Ugo Patroni Griffi – presidente AdSP MAM; Tiziana Brigante, vicesindaco di Brindisi; Gianfranco Dioguardi – Fondazione Dioguardi, Letizia Carrera – UniBa, SUM City School Bari; Giovanni Lagioia – UniBa, Port City School Brindisi; Antonio Trampus – Ca’ Foscari, Port City School Venezia; Gianluca Bozzetti – consulente AdSP MAM; Silvia Sivo – Fondazione Dioguardi; Francesco Maggiore – Fondazione Dioguardi; Antonio D’Amore – presidente Camera di Commercio di Brindisi; Gabriele Menotti Lippolis, presidente Confindustria Brindisi; Giuseppe Danese, presidente Distretto Nautico Pugliese.

L’incontro sarà tenuto nel pieno rispetto delle normative di contrasto al Covid-19.

Pubblicato il
18 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio