Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

E domani allargheranno il canale

LIVORNO – È stata un’operazione rischiosa, senza precedenti veri, con tante incognite e forse anche qualche eccesso di sicurezza iniziale: ma alla fine ce l’hanno fatta. E l’AdSP avrà ragione prossimamente a presentarla come un risultato di cui essere fieri.

Meglio ancora: a presentarla come l’inizio di una totale trasformazione di quello che cinquant’anni fa era sembrato un porto moderno, poi è diventato una darsena con l’ingresso a imbuto, con crescenti limiti per le grandi navi che sono la maggioranza d’oggi e sempre più nel prossimo futuro.

[hidepost]

La trasformazione sarà completa quando andrà veramente a buon fine anche l’allargamento della strettoia del Marzocco, oltre l’approfondimento consentito dal microtunnel. L’AdSP di Luciano Guerrieri sta già mettendo a frutto il progetto, ereditato dal predecessore, che comporta la resezione di almeno una ventina di metri della sponda sotto la torre del Marzocco, con annesso intervento per riportare il mare intorno alla torre stessa. Se il microtunnel alla fine sarà costato circa 8 milioni di euro, ce ne vorranno almeno il doppio per fare la nuova e grandiosa operazione: perché la sponda Nord del canale oltre che resecata va rafforzata, la torre deve essere protetta da possibili smottamenti, il fondale va ulteriormente corretto. Insomma, tanta roba.

Il risultato? Quando ci sarà, la Darsena Toscana e sul canale industriale sarà non finalmente un porto aperto senza limitazioni. Forse arriverà prima la Darsena Europa, ma non sarà certo un lavoro superfluo: aree portuali e banchine con accessi libri e fondali adeguati saranno sempre più oro puro.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Dicembre 2021
Ultima modifica
20 Dicembre 2021 - ora: 12:19

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora