Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Appaltate le dighe e i dragaggi

LIVORNO – Qualcosa corre con i ritmi sperati. L’AdSP ha aggiudicato la gara per l’affidamento, mediante appalto integrato, della realizzazione delle opere marittime di difesa e dei dragaggi previsti nella nuova prima fase di attuazione della Piattaforma Europa.

Il provvedimento è stato firmato giovedì scorso dal commissario Luciano Guerrieri, dal vice commissario Roberta Macii e dal responsabile tecnico dell’opera, ingegner Enrico Pribaz.

Gli interventi sono stati aggiudicati al raggruppamento temporaneo composto da Società Italiana Dragaggi S.p.A./Fincantieri Infrastructure Opere Marittime S.p.A./Sales S.p.A./Fincosit S.r.l., per un importo di 377,4 milioni di euro.

Il punteggio complessivo conseguito dal raggruppamento è stato pari a 82,60 punti su 100, con un ribasso unico percentuale sull’importo posto a base di gara del 2,46%. 

[hidepost]

Il bando di gara, corredato di una documentazione tecnica e contrattuale di particolare complessità elaborata in stretta collaborazione dalla direzione Infrastrutture e dalla direzione Gare e Contratti all’interno della Struttura Commissariale, era stato pubblicato il 7 ottobre scorso.

Per il presidente Guerrieri si tratta di un traguardo fondamentale, raggiunto in tempi brevissimi “grazie all’ottimo lavoro di squadra e ad una importante collaborazione istituzionale con le Amministrazioni del territorio tra le quali un ringraziamento particolare deve essere rivolto al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per il supporto, finanziario e non solo, e la partecipazione al raggiungimento dell’obiettivo”.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Gennaio 2022
Ultima modifica
7 Gennaio 2022 - ora: 14:36

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio