Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LIBRI RICEVUTI – L’agenda tematica di Sommariva “2022” 365 days in two ports

(di Antonio Fulvi)

Edita da AdSP Mar Ligure Orientale

È indubbiamente un’agenda giornaliera per il 2022: e in questo è tra le cose utili all’inizio di un anno che certo ci riserverà molto da registrare. Ma è anche e specialmente una summa – molto sintetica ma non per questo meno significativa – dei temi che l’Autorità di Sistema Portuale di La Spezia e Marina di Carrara affronterà su Transizione Energetica, Transizione Sociale e Transizione Digitale. Il tutto con una breve ma “succosa” introduzione del presidente Mario Sommariva: il cui tema fondamentale è la volontà – non solo come speranza ma con atti concreti – di superamento del gap storico e culturale tra porti e città.

[hidepost]

“Se le comunità urbane e i territori – scrive concludendo la sua introduzione il presidente Sommariva – inizieranno a percepire se stessi come parte della comunità portuale, come partecipi di un processo di sviluppo fondato su valori e progetti condivisi, allora le separazioni e le ostilità, che segnano talvolta la relazione tra i porti e i territori, potranno avviarsi verso una piena e indispensabile ricomposizione”.

Un auspicio, ma che nelle pagine tematiche che seguono l’introduzione viene sviluppato su ciascuno dei tre temi fondamentali della transizione con atti che l’anno 2022 dovrà – o almeno potrà – trasformare in fatti concreti. Auguri.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2022
Ultima modifica
11 Gennaio 2022 - ora: 11:36

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio