Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LIBRI RICEVUTI – L’agenda tematica di Sommariva “2022” 365 days in two ports

(di Antonio Fulvi)

Edita da AdSP Mar Ligure Orientale

È indubbiamente un’agenda giornaliera per il 2022: e in questo è tra le cose utili all’inizio di un anno che certo ci riserverà molto da registrare. Ma è anche e specialmente una summa – molto sintetica ma non per questo meno significativa – dei temi che l’Autorità di Sistema Portuale di La Spezia e Marina di Carrara affronterà su Transizione Energetica, Transizione Sociale e Transizione Digitale. Il tutto con una breve ma “succosa” introduzione del presidente Mario Sommariva: il cui tema fondamentale è la volontà – non solo come speranza ma con atti concreti – di superamento del gap storico e culturale tra porti e città.

[hidepost]

“Se le comunità urbane e i territori – scrive concludendo la sua introduzione il presidente Sommariva – inizieranno a percepire se stessi come parte della comunità portuale, come partecipi di un processo di sviluppo fondato su valori e progetti condivisi, allora le separazioni e le ostilità, che segnano talvolta la relazione tra i porti e i territori, potranno avviarsi verso una piena e indispensabile ricomposizione”.

Un auspicio, ma che nelle pagine tematiche che seguono l’introduzione viene sviluppato su ciascuno dei tre temi fondamentali della transizione con atti che l’anno 2022 dovrà – o almeno potrà – trasformare in fatti concreti. Auguri.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2022
Ultima modifica
11 Gennaio 2022 - ora: 11:36

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio