Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autotrasporto: vaccini subito anche agli stranieri

ROMA – “L’allarme lanciato dalle associazioni di categoria dell’autotrasporto è fondato e chiede ascolto al Governo, che dovrebbe attivarsi anche a livello UE. Il vaccino obbligatorio, anche per i lavoratori, è misura indispensabile per il ritorno alla normalità, ma deve essere adottato con la consapevolezza tecnica dei contesti in cui si applica. “L’autotrasporto ha peculiarità che richiedono attenzioni specifiche per evitare danni da concorrenti stranieri che operano in Italia privi di un valido certificato vaccinale: le nostre regole devono applicarsi in modo uniforme ai camionisti italiani e stranieri. Abbiamo visto quanto questi lavoratori siano indispensabili all’economia italiana, come abbiano garantito i rifornimenti nei momenti peggiori. Ora, alla penalizzazione dei costi di gestione crescenti non si aggiunga la beffa di una concorrenza sleale”.

[hidepost]

Lo ha dichiarato la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd), mentre si lavorava per trovare una intesa di massima sulle nuove misure anticovid in Consiglio dei Ministri.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio