Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le navi della Messina per i bolidi della Dakar

GENOVA – Mentre il celebre e combattutissimo Rally Dakar 2022 – Saudi Arabia è nella parte finale, sono già pronte a schierarsi in pole position le due navi della Ignazio Messina & C. che imbarcheranno nel porto di Jeddah e trasporteranno nel viaggio di ritorno l’intera comitiva della più famosa competizione motoristica del mondo, garantendo – come già accaduto per il viaggio di andata da Marsiglia a Jeddah – il massimo dell’efficienza e della professionalità.

La Dakar 2022 si è snodata lungo 8.375 km complessivi, di cui 4.258 km cronometrati, ed ha visto impegnati oltre 1.000 piloti, divisi in 6 categorie in base alla tipologia di veicolo.

Il Rally si concluderà venerdì 14 gennaio a Jeddah, tappa regolare dei principali servizi di linea della Ignazio Messina & C., dove i veicoli verranno imbarcati sulla Jolly Vanadio e sulla Jolly Cristallo che salperanno alla volta di Marsiglia.

“Per noi – ha sottolineato Ignazio Messina, amministratore delegato della Compagnia – è un grande onore e fonte di prestigio essere Official Carrier della Dakar 2022 e partner della Saudi Automobile & Motorcycle Federation e di Axelerom. Contribuire ed essere parte attiva della macchina organizzativa di un così importante evento, curandone la logistica e il trasporto di tutti i veicoli, auto e moto, mezzi di assistenza, elicotteri, è sicuramente un modo prestigioso di festeggiare i nostri primi cento anni di attività”.

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio