Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Metano nei trasporti eccezionali

BONN – Seppur oggi la diffusione dei carburanti a metano rischia un considerevole rallentamento a causa dell’alto prezzo del gas liquefatto, le sperimentazioni non subiscono rallentamenti e compiono oggi un passo importante verso l’utilizzo di soluzioni di trasporto a carburanti alternativi anche nel panorama del trasporto eccezionale.

Per trasporto eccezionale si intende quel tipo di trasporto di merci su strada che eccede i limiti di peso, sagoma e/o sicurezza dettati dal codice della strada e che necessita di particolari permessi per poter circolare.

Ad oggi i mezzi a metano liquido adibiti a trasporto pesante (carichi standard fino a 24 tonnellate) hanno performance del tutto assimilabili a quelle di mezzi diesel. 

La società Gruber Logistics adesso sta creando le condizioni logistiche necessarie affinché il tema dei carburanti alternativi possa entrare anche nel segmento dei carichi eccezionali.

A seguito di una prima fase di test, oggi sono pienamente in funzione dei mezzi a metano liquido impegnati nei collegamenti tra Germania e Regno Unito con partenza dall’area di Kreuztal dove Gruber Logistics ha una delle sue sedi principali in territorio tedesco. I carichi trasportati variano in termini di peso da 30 a 50 tonnellate.

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio