Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sponda Est: a quando l’addio alle armi?

LIVORNO – Nel silenzio ufficiale che sembra quasi un diktat, lo scontro in atto sulla risistemazione delle aree e delle banchine della sponda Est della Darsena Toscana sta coinvolgendo non soltanto i principali attori in loco – il terminal Lorenzini, le aree Sintermar e quelle ex FS con Paduletta – ma anche quelli che ancora non ci sono e facevano parte del piano portuale. È il caso del TCO, il terminal Calata Orlando, il cui futuro sembra diventato un gioco a scacchi: sulla Calata Orlando sfratto ormai da anni, sulla destinazione alla radice della sponda Est aree e banchina insufficiente fino a ieri, ma adesso addirittura non più. Difficile capire dove dovrebbero andare i rinfusi, anche se qualche voce di banchina sussurra che sia stata offerta una delle sponde del Molo Italia. Insomma, si lavora – e che si lavori è appurato – in silenzio e sottotraccia.

[hidepost]

Con l’obiettivo di trovare il bandolo della matassa a breve, perché il temporaneo rallentamento dei traffici ro-ro, caratteristica dei primi giorni di gennaio, a breve tornerà a chiedere soluzioni.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora