Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’idrogeno anche dall’eolico

MADRID – Sono iniziati i lavori per sviluppare le condutture di una nuova generazione di turbine offshore in grado di fornire idrogeno eolico. L’iniziativa – riferisce il sito di Rinnovabili – è frutto dell’accordo siglato, a inizio dicembre, tra la multinazionale spagnola Siemens Gamesa e l’olandese Strohm, produttrice di tubi compositi. Un’intesa che potrebbe far compiere un passo al progetto lanciato da Siemens Gamesa. 

La società ha infatti unito le forze con Siemens Energy per realizzare nuovi aerogeneratori marini dotati di impianti d’elettrolisi; sistemi altamente integrati che stocchino l’elettricità prodotta dalle pale direttamente nel vettore H2. E al momento del bisogno lo inviino a terra tramite condotti sottomarini.

Un’impresa fattibile?

Per ora il progetto è ancora nelle fasi iniziali. Gli ingegneri della multinazionale stanno adattando la SG14-222 DD, attualmente una delle turbine più potenti al mondo, alla generazione di idrogeno eolico. Un lavoro che richiederà anche la messa a punto di un sistema per la desalinizzazione dell’acqua di mare. 

“Siemens Energy sta sviluppando un nuovo prodotto di elettrolisi che soddisfa le esigenze del duro ambiente marittimo offshore ed è perfettamente sincronizzato con la turbina eolica”, si legge sul sito della società. “Gli sviluppi serviranno da banco di prova per realizzare una produzione di idrogeno su larga scala ed economicamente efficiente. E dimostreranno la fattibilità di un’implementazione affidabile ed efficace di sistemi modulari da eolico a idrogeno”.

Pubblicato il
15 Gennaio 2022
Ultima modifica
17 Gennaio 2022 - ora: 13:41

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora