Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

È giapponese il traghetto che si guida da solo

TOKYO – Dalla Nippon Foundation, Mitsubishi Shipbuilding e la compagnia di traghetti passeggeri Shin Nihonkai Ferry Co. Ltd è stata data notizia del completamento del test dimostrativo del primo sistema al mondo di navigazione navale integralmente autonomo su un traghetto per il trasporto di auto di grandi dimensioni. Riferische “Shipping Italy” che il test è parte del progetto Meguri 2040 incentrato sulla promozione dello sviluppo di navi completamente autonome sostenuto dalla Nippon Foundation e si è svolto il 17 gennaio sul Mare di Iyonada da Shinmoji, nella parte settentrionale dell’isola giapponese di Kyushu a Iyonada: una tratta di 240 km che dura 7 ore a una velocità massima di 26 nodi (50 km./ora).

Secondo quanto riferito da Mitsubishi il test ha mostrato “Il primo sistema di navigazione completamente autonomo al mondo, su un traghetto di 222 metri, con ormeggio e disormeggio autonomo in porto, in grado di eseguire movimenti di rotazione e inversione e navigazione ad alta velocità fino a 26 nodi che sono difficili persino per le navi con equipaggio” e ha aggiunto che “nell’avanzato sistema operativo completamente autonomo Super Bridge-X è inclusa la funzione di dirottamento automatizzato, sono installati sensori per rilevare altre navi anche al buio utilizzando telecamere a infrarossi, un sistema di monitoraggio remoto del motore e un sofisticato sistema di sicurezza informatica”.

Pubblicato il
22 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora