Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Via al concorso all’Accademia Navale

LIVORNO – Oggi sabato 22 e sabato 29 gennaio dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19, l’Accademia Navale di Livorno aprirà virtualmente i suoi cancelli ai giovani interessati ad intraprendere una carriera in Marina Militare e che vorranno conoscere più da vicino la vita degli allievi ufficiali.

Gli open day si svolgeranno on-line attraverso un incontro “virtuale” con il personale dell’Accademia Navale sulla piattaforma “Cisco WEBEX”. Nel corso degli incontri, i visitatori avranno la possibilità di vedere i luoghi più significativi dell’Istituto e potranno interagire con gli ufficiali e gli allievi dell’Accademia Navale, i quali illustreranno le modalità di svolgimento del concorso, dettagli sulla vita dell’allievo ed i diversi iter formativi offerti. I link per l’accesso alle diverse stanze virtuali saranno pubblicati sul sito internet e sui canali social della Marina Militare.

Per l’anno 2022 sono stati messi a concorso nr. 133 posti nei diversi corpi della Marina. Il concorso per l’ammissione alla prima classe del corso normale è aperto ai cittadini italiani tra i 17 e i 22 anni non ancora compiuti, già in possesso del diploma di maturità o maturandi nell’anno scolastico 2021/22. Maggiori informazioni al sito dei Concorsi della Difesa.

Il bando integrale per il concorso è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 03 del 11-01-2022, con possibilità di inoltrare le domande entro il 15 febbraio 2022.

Approfondimenti: Gli ufficiali conseguono lauree diverse a seconda del corpo di appartenenza: in scienze marittime e navali per il corpo di Stato Maggiore; in ingegneria navale, ingegneria civile ed ambientale ed ingegneria delle telecomunicazioni per il corpo del Genio della Marina; in medicina e chirurgia per il corpo Sanitario Militare Marittimo; in giurisprudenza per il corpo di Commissariato Militare Marittimo e per il corpo delle Capitanerie di Porto. Per saperne di più: http://www.marina.difesa.it/il-tuo-futuro-e-il-mare/entra-in-marina/Pagine/concorso_accademia.aspx.

Pubblicato il
22 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio