Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mozziconi-killer successo di Marevivo

ROMA – Anche quest’anno i risultati di Piccoli Gesti, Grandi Crimini, la campagna di sensibilizzazione di Marevivo contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta nell’ambiente, in collaborazione con British American Tobacco Italia e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, hanno dimostrato che combattere l’inquinamento da mozziconi è possibile!

Fermo, Catania, Bari, San Felice Circeo, Marina di Cecina, Viareggio e Saviano sono state le protagoniste di questa seconda edizione ed è in queste città che è stata registrata una riduzione media dell’abbandono di mozziconi del 53%. La presenza di mozziconi per le strade è più che dimezzata!

Le azioni messe in campo: Marevivo ha installato una “scena del crimine” ad alto impatto visivo per sensibilizzare sull’impatto anche letale che i mozziconi hanno sugli ecosistemi marini.

Sono stati distribuiti 5,000 posacenere portatili e affisso per le vie della città poster e cartelloni informativi; oltre 10,000 cittadini hanno firmato un Manifesto per impegnarsi a sensibilizzare e contrastare l’inquinamento da mozziconi. Inoltre, a tutti i Comuni italiani è stata data la possibilità di implementare la campagna sul proprio territorio grazie ad apposite Linee Guida e ad un Toolkit. Il progetto ha inoltre previsto un monitoraggio, sia qualitativo che quantitativo, per verificare l’efficacia della campagna e per la raccolta di dati oggettivi da mettere a disposizione delle Istituzioni allo scopo di identificare best practice utili a prevenire in modo più efficace questa grave minaccia per la salute dell’ecosistema marino e dell’ambiente. 

I RISULTATI: Post campagna, è stata registrata nelle 4 località una forte riduzione del fenomeno del littering per un valore medio complessivo di -53%. Nel dettaglio, -86% a Fermo, -57% a Catania e -16% a Bari.

La campagna ha dimostrato come, anche se i mozziconi di sigaretta sono al primo posto tra i rifiuti più trovati nell’ambiente, è possibile contrastare concretamente l’inquinamento con misure e azioni mirate ed efficaci. 

Pubblicato il
26 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora