Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Scade l’iscrizione ai corsi per Logistic Manager

LA SPEZIA – Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per diventare Logistic Manager, figura professionale nuova e oggi tra le più ricercate nel mondo dei Porti, dei Trasporti e della Logistica.

Il Logistic Manager – sottolinea la storica scuola spezzina – è una delle figure professionali emergenti nel mondo dei porti, dei trasporti e della logistica che grazie alla sua evoluzione innovativa come settore strategico in forte e costante sviluppo è tra i più attraenti per i giovani laureati che vogliono specializzarsi. 

Per questo l’impegno della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica che da trent’anni provvede a preparare le figure professionali richieste dalle aziende e che ha sempre consentito di rispondere in continuità ai loro fabbisogni ha organizzato un altro e nuovo corso di Logistic Manager destinato a dodici giovani residenti o domiciliati in Liguria, con laurea anche di livello triennale, disoccupati o inoccupati e di età inferiore ai trent’anni.

È un corso anche questo completamente gratuito in quanto rientra nel Programma Operativo della Regione Liguria (Fondo Sociale Europeo).

Per quanto riguarda l’impegno sono previste 300 ore di formazione teorica dal lunedì al venerdì nella sede della Scuola in Via del Molo 1/A alla Spezia e 300 ore di formazione in alternanza svolta in ambiente lavorativo nelle aziende del Gruppo Tarros alla Spezia. 

Le domande di iscrizione devono essere inviate alla Scuola entro e non oltre le ore 12.00 di oggi 5 febbraio.

Il bando è consultabile, insieme a tutte le informazioni, sul sito della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica www.scuolatrasporti.com – Info: telefono 0187-779162.

Pubblicato il
5 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio