Tempo per la lettura: 2 minuti

Addio a Francesco Ruffini

Francesco Ruffini

LIVORNO – “È un giorno triste per Livorno e per la portualità. Oggi la nostra città perde non soltanto il primo segretario generale della Port Authority ma anche un uomo di grandi competenze marittime e portuali, un civil servant che ha saputo dare lustro al porto”. Con queste parole, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Luciano Guerrieri ha voluto esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa di Francesco Ruffini, che dal 1996 al 2003 ha guidato l’Autorità Portuale di Livorno a fianco del primo presidente, Nereo Marcucci.

Il segretario generale dell’Ente, Matteo Paroli, lo ricorda “quale stimato uomo delle istituzioni che nelle pubbliche responsabilità ricoperte si è prodigato per il bene comune”.

“La sua morte – ha concluso Paroli – rappresenta un motivo di dolore profondo per tutti noi. Il suo impegno costante e mai scontato ha contribuito a rendere grande il nostro porto. A nome di tutti i dipendenti dell’AdSP, esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia, alla quale ci stringiamo idealmente in questo momento di tristezza”.

[hidepost]

*

Francesco Ruffini, già ufficiale superiore delle Capitanerie di Porto, si era fatto apprezzare anche come segretario generale dell’Azienda Mezzi Meccanici, l’istituzione che sotto la guida del compianto Franco Cecchetti aveva a lungo amministrato il porto prima della costituzione delle AdSP: competenze, puntuale, qualche volta spigoloso ma anche integerrimo, era stato anche collaboratore della nostra testata giornalistica, con interventi anche recenti sempre intelligente centrati. Ai famigliari e a tutto il porto le condoglianze del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora