Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ITA Airways apre sul cargo

MILANO – Ita Airways avrebbe raggiunto un accordo in ambito merci con Alis Cargo. Secondo alcune indiscrezioni apparse sul web, Alis Cargo trasformerà in ‘preighter’ due aerei B777-243ER della nuova compagnia di bandiera, rimuovendone i sedili e quindi di gestirli dal punto di vista tecnico, mentre Ita svolgerebbe la funzione commerciale del settore merci.

La notizia è stata ripresa anche da Repubblica, che cita come fonte un senatore molto informato sugli sviluppi di Malpensa.

L’intesa viene interpretata come ‘soluzione ponte’, per consentire a Ita Airways di avviare l’operatività nel settore cargo, in attesa che la società, che sta trattando l’ingresso di un socio straniero, possa definire un piano in questo ambito sempre più interessante sul piano dei servizi.

[hidepost]

Lanciata nel giugno dello scorso anno da Alcide Leali – scrive Air Cargo Italy sul web – già fondatore di Air Dolomiti e nel 2009 di Cargo Italia, Alis Cargo ha iniziato le attività ad agosto con un volo decollato da Malpensa verso lo scalo cinese di Jinan, operato in collaborazione con China Eastern Airlines (che noleggia l’intera capacità dei collegamenti in direzione westbound, mentre in direzione eastbound questa è commercializzata direttamente dalla compagnia).

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2022
Ultima modifica
28 Febbraio 2022 - ora: 12:13

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora