Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’integrativo sanitario per la gente della logistica

Nell’immagine: Il logo.

ROMA – È partita la nuova campagna pubblicitaria di Sanilog, il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore logistica, trasporto merci e spedizione, destinata agli oltre 210.000 iscritti e, più in generale, alla platea degli aventi diritto. 

Firmata ancora una volta da Barabino & Partners, che ne ha curato anche la pianificazione e che per Sanilog segue inoltre le media relations e le attività social su LinkedIn, la campagna punta a promuovere il nuovo piano sanitario del fondo di riferimento nel mondo della logistica, attivo dallo scorso 1° gennaio. 

L’illustrazione scelta per il visual, un medico che abbraccia metaforicamente le categorie più rappresentative a cui Sanilog si rivolge, comunica l’attenzione per la salute che contraddistingue la mission di Sanilog fin dalla sua nascita, avvenuta nel 2011.  

Il claim della campagna “Scopri subito le novità per la tua salute” è dedicato alle principali prestazioni incluse nella nuova copertura sanitaria 2022, evidenziate anche con un highlight grafico (rimborsi per lenti occhiali e a contatto, nuove prestazioni odontoiatriche e maggiori indennizzi per patologie gravi).  

Il testo pone inoltre l’attenzione sull’obbligatorietà per le aziende del settore di iscrivere i propri dipendenti a Sanilog, tematica seguita con particolare attenzione dal Consiglio di Amministrazione del fondo per consentire a tutti gli aventi diritto di beneficiare della sanità integrativa prevista dagli accordi contrattuali nazionali.  

La pianificazione della nuova campagna – la seconda realizzata da Sanilog dopo quella lanciata nel 2021 per consolidare la brand awareness del fondo – si svilupperà nei prossimi mesi su testate verticali di settore off e online, includendo anche alcuni media nazionali (carta stampata e radio). 

Pubblicato il
26 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio