Tempo per la lettura: 2 minuti

Porti in rete per i rifiuti navali

Nella foto: Un momento dell’accordo.

ANCONA – Una rete fra i porti dell’Adriatico e dello Ionio per affrontare insieme, in chiave sostenibile, la gestione dei rifiuti delle navi.

L’avvio del collegamento operativo fra gli scali su questa materia nasce grazie all’accordo sottoscritto nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, ad Ancona, durante il seminario tecnico transnazionale sulla gestione dei rifiuti in porto del progetto europeo Ecowaves, di cui l’AdSP di Marche e Abruzzo è partner e che è coordinato dall’AdSP del Mare Ionio-porto di Taranto.

Hanno firmato l’accordo, insieme all’ammiraglio Giovanni Pettorino, commissario straordinario dell’AdSP del Mare Adriatico Centrale, i partner di Ecowaves, Autorità portuale di Igoumenitsa in Grecia, porto di Valona in Albania, Ministero del Montenegro per il trasporto e gli affari marittimi, agenzie di sviluppo locali della Contea di Zara in Croazia, Regione della Primorska settentrionale in Slovenia, e associazione commerciale per gli investimenti Eco zone Ada Hujia della Repubblica Serba.

Il progetto Ecowaves ha lo scopo di prevenire l’aumento della presenza della plastica e di altri rifiuti nel mare sostenendo lo sviluppo e il coordinamento di metodologie transnazionali per la gestione sostenibile dei rifiuti da nave nei Paesi coinvolti dal programma Adrion nella Macroregione Adriatico Ionica che promuove lo sviluppo economico e sociale sostenibile nelle aree adriatiche e ioniche.

I partner presenti al seminario, dopo la mattinata di lavori, hanno visitato le aziende Fulmar e Garbage, parte del sistema portuale di gestione dei rifiuti portuali. 

Pubblicato il
2 Marzo 2022

Potrebbe interessarti