Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le Dogane al Carnevale di Viareggio

VIAREGGIO – L’Agenzia delle Dogane con la direzione Territoriale V per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria è presente per la prima volta al Carnevale di Viareggio.

Martedì scorso 1° marzo e oggi sabato 5 marzo i funzionari ADM, con un proprio stand in Piazza Mazzini, presentano le molteplici attività cui l’Agenzia è chiamata a fare fronte.

I visitatori dell’importante e famosa manifestazione hanno così la possibilità di esplorare la tematica della lotta alla contraffazione con l’impegno profuso da ADM in particolare per la sicurezza dei prodotti e la tutela del Made in Italy, attraverso l’esposizione di reperti contraffatti; conoscere e approfondire le principali disposizioni doganali per i viaggiatori; ricevere informazioni sulle opportunità in tema di export al di fuori dell’Unione Europea; saggiare il settore delle accise dalle licenze di esercizio per avviare attività proprie, alle relative incombenze nonché alle modalità di accesso alle agevolazioni fiscali per beneficiare di rimborsi.

Uno spazio rilevante è riservato ai tecnici del Laboratorio chimico ADM di Livorno, per spiegare come si effettuano i controlli sui giocattoli per bambini, spesso pericolosi quando non realizzati nel rispetto delle norme vigenti. I chimici illustrano inoltre la varietà e l’importanza delle analisi chimiche svolte in queste strutture specialistiche e qualificate dell’Agenzia.

Il punto ADM è aperto dalle ore 9 fino alla conclusione del corso mascherato.

Pubblicato il
5 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio