Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le Dogane al Carnevale di Viareggio

VIAREGGIO – L’Agenzia delle Dogane con la direzione Territoriale V per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria è presente per la prima volta al Carnevale di Viareggio.

Martedì scorso 1° marzo e oggi sabato 5 marzo i funzionari ADM, con un proprio stand in Piazza Mazzini, presentano le molteplici attività cui l’Agenzia è chiamata a fare fronte.

I visitatori dell’importante e famosa manifestazione hanno così la possibilità di esplorare la tematica della lotta alla contraffazione con l’impegno profuso da ADM in particolare per la sicurezza dei prodotti e la tutela del Made in Italy, attraverso l’esposizione di reperti contraffatti; conoscere e approfondire le principali disposizioni doganali per i viaggiatori; ricevere informazioni sulle opportunità in tema di export al di fuori dell’Unione Europea; saggiare il settore delle accise dalle licenze di esercizio per avviare attività proprie, alle relative incombenze nonché alle modalità di accesso alle agevolazioni fiscali per beneficiare di rimborsi.

Uno spazio rilevante è riservato ai tecnici del Laboratorio chimico ADM di Livorno, per spiegare come si effettuano i controlli sui giocattoli per bambini, spesso pericolosi quando non realizzati nel rispetto delle norme vigenti. I chimici illustrano inoltre la varietà e l’importanza delle analisi chimiche svolte in queste strutture specialistiche e qualificate dell’Agenzia.

Il punto ADM è aperto dalle ore 9 fino alla conclusione del corso mascherato.

Pubblicato il
5 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora