Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

American Airlines da Roma sugli USA

ROMA – Nella prossima stagione estiva 2022 American Airlines collegherà cinque aeroporti degli Stati Uniti con la Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO), risultando la compagnia aerea che offre il maggior numero di hub statunitensi collegati direttamente con Roma.

Il primo volo – riferisce il sito della compagnia aerea – è già partito da Philadelphia (PHL) il 3 marzo per atterrare la mattina successiva a Roma Fiumicino (FCO) e rimarrà operativo tutti i giorni, a differenza del 2021, anche nel corso della stagione invernale 2022-2023.

A partire dal 5 aprile 2022 si aggiungeranno i voli stagionali giornalieri per Roma Fiumicino (FCO) che decolleranno dagli hub statunitensi di New York (JFK), Dallas – Fort Worth (DFW), Chicago (ORD) e, in seguito, a oltre 2 anni di sospensione, riprenderà anche il collegamento stagionale con Charlotte (CLT).

“Siamo semplicemente entusiasti di tornare ad essere la compagnia aerea che offre il maggior numero di collegamenti giornalieri tra gli Stati Uniti d’America e Roma durante la stagione estiva”, ha commentato Rhett Workman, managing director – Europe, Middle East and Asia Operations di American Airlines. “L’Italia e Roma sono due destinazioni molto importanti del nostro network globale e, grazie alla grande collaborazione e agli sforzi fatti insieme ad Aeroporti di Roma nel corso degli ultimi due anni, siamo felici di tornare agli stessi livelli del 2019; un eccellente punto di partenza per poter ricominciare a crescere insieme”.

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio