Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi Lines e la vela per tutti

Nella foto: Un raduno degli Hansa.

NAPOLI – Grimaldi Lines affianca e sostiene l’Associazione Italiana Classe Hansa 303 nella promozione della vela paralimpica.  

Per partecipare alle manifestazioni sportive in programma nel 2022, gli equipaggi e le imbarcazioni viaggeranno a bordo delle moderne ed accoglienti navi della flotta Grimaldi Lines ad un prezzo speciale, grazie alla convenzione stipulata tra la Compagnia di Navigazione e l’Associazione. Il calendario delle manifestazioni culminerà nel Campionato Nazionale Hansa 303, previsto ad Oristano dal 2 al 4 giugno prossimi, ma gli Hansa saranno anche in gara nella Settimana velica di Livorno, trofeo Accademia Navale.

Ringraziamo di cuore la compagnia di navigazione Grimaldi Lines – ha commentato Carmelo Forastieri, presidente dell’Associazione Italiana Classe Hansa 303 – per aver deciso di salire a bordo delle nostre colorate, gioiose e speciali Hansa 303 riservando agli associati una convenzione ad hoc a sostegno delle spese di trasferta”.

Condividiamo pienamente le finalità sportive della vela per tutti – ha aggiunto Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines – La partnership con l’Associazione Italiana Classe Hansa 303 si inserisce alla perfezione nelle attività per le persone con esigenze speciali, che stiamo portando avanti da diversi anni con il progetto “Grimaldi Turismo Accessibile”.

Grimaldi Lines è la compagnia di navigazione leader per il trasporto passeggeri via mare. Offre ben 20 collegamenti marittimi nel Mediterraneo con destinazione Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia, tutti effettuati con cruise ferry e traghetti di ultima generazione: navi moderne e accoglienti per trascorrere piacevolmente la traversata.

Le due ammiraglie gemelle sono destinate alla Sardegna. Cruise Roma e Cruise Barcelona si alternano sulla rotta Civitavecchia-Porto Torres e viceversa (proseguendo poi per Barcellona) con il loro primato di prime navi del Mar Mediterraneo a zero emissioni in porto, a tutela dell’ambiente che ci circonda e a conferma dell’anima green della Compagnia. 

Gli altri due gioielli della flotta, Cruise Sardegna e Cruise Europa, sono posizionate sulla tratta Livorno-Olbia e viceversa. Le quattro navi offrono agli ospiti, oltre alla calda accoglienza degli equipaggi, il comfort dei loro servizi, dalle sistemazioni spaziose in cabina o suite alla cura della proposta enogastronomica sia nel ristorante à la carte che nel self-service, dalla piscina esterna con solarium e fast food al momento fitness in palestra. Per il divertimento notturno si può scegliere tra il grande salone centrale della nave, il casino e la discoteca di bordo. 

Per informazioni sull’attività ed iniziative dell’Associazione Italiana Classe Hansa: www.hansaclass.it oppure pagina facebook AICH – HANSA.

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio