Tempo per la lettura: < 1 minuto

Parte da Civitavecchia l’export di animali vivi

CIVITAVECCHIA – Il Ministero della Salute ha designato il posto di Ispezione Frontaliero (ora PCF) del porto di Civitavecchia come punto di uscita per l’esportazione di animali vivi della specie bovina. 

È stato così possibile avviare il nuovo traffico, per il quale lo scalo locale è l’unico in Italia ad avere le necessarie autorizzazioni. La Cruise Splendid ha già trasportato i primi 100 bovini per la Tunisia. 

Il protocollo d’intesa ha previsto accordi preliminari con una struttura di Manziana per la sosta ed il ricovero di emergenza degli animali. “Sono molto soddisfatto che questa nuova tipologia di traffico – sottolinea il presidente dell’AdSP Pino Musolino – finora dirottato verso altri porti europei, possa ora partire, dall’Italia, qui da Civitavecchia, offrendo un servizio ai numerosi allevatori della zona e di tutto il Centro Italia”. 

“Ancora una volta il porto di Civitavecchia – ha concluso il presidente dell’AdSP – ha dimostrato di essere pronto a rispond​ere alle esigenze del mercato. 

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora