Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cocaina nel container

LIVORNO – La Guardia di Finanza di Livorno e la locale Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) hanno scoperto un traffico internazionale di droga in arrivo al porto, sequestrando 158 chili di cocaina nascosta nella struttura di un contenitore.

L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Livorno, è il frutto delle analisi sui manifesti di carico delle navi mercantili provenienti da tratte a rischio effettuate congiuntamente dalle Fiamme Gialle e dal Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Livorno a contrasto dei traffici illeciti e del contrabbando in genere.

Sono stati selezionati e bloccati, per essere sottoposti a opportune verifiche, oltre 20 contenitori presenti a bordo di una nave mercantile, attraccata nel porto labronico e che aveva fatto scalo a Malta.

I trafficanti avevano ideato un nuovo e ingegnoso metodo di occultamento, utilizzando un doppio fondo ricavato sul tetto del container. L’ispezione di uno di essi ha infatti destato particolare interesse poiché la struttura del tetto in metallo del contenitore presentava delle zone vuote, ovvero spazi privi del tipico materiale termo-isolante. A quel punto, è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco di Livorno che hanno dissaldato parte del tetto del container, consentendo alle Fiamme Gialle e ai funzionari ADM di estrarre e recuperare 140 panetti di cocaina purissima, per il peso complessivo di 158 chili di droga.

Dalla sostanza stupefacente sequestrata, opportunamente tagliata, sarebbero state ricavate circa 474 mila dosi, per un valore sulle piazze di spaccio di oltre 40 milioni di euro.

Pubblicato il
16 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora