Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Massa entra nel Lloyd Register

Paolo Massa

GENOVA – Paolo Massa è il nuovo responsabile commerciale per il Sud Europa del Lloyd’s Register (LR). Massa arriva dopo aver ricoperto ruoli all’interno di Wartsila e Ecospray Technologies e sostituisce Anthi Miliou, che comunque resta in azienda col nuovo ruolo di responsabile vendite In Service.

Massa lavorerà da Genova, un’area di interesse strategico per il LR, dove l’azienda conta di espandersi, anche alla luce dello status di “Organizzazione riconosciuta” ottenuto a maggio 2019 dal ministero delle Infrastrutture. Massa avrà la responsabilità di tutti i paesi del Sud Europa: Italia, Grecia, Spagna, Francia, Turchia, Israele e Cipro. 

Nel dare il benvenuto a Massa, il manager della regione Sud Europa del LR, Theodosis Statamellos, ha commentato: “Anche quest’ultima nomina conferma il nostro impegno nello sviluppare un’offerta molto diversificata per il settore marittimo nella regione. Sono certo che Paolo sarà un consulente molto autorevole e un punto di riferimento per tutta la comunità marittima italiana. Il LR investe continuamente in persone, tecnologie e nuovi servizi per venire incontro alle esigenze dei propri clienti”.

Paolo Massa ha aggiunto: “Sono entusiasto di entrare nel LR e ricoprire questo ruolo con una responsabilità così ampia. Non vedo l’ora di contribuire alla crescita del LR nella regione e lavorare con colleghi e clienti in questo periodo di cambiamenti così importanti per tutto il settore marittimo”.

Pubblicato il
16 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio