Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

500 offerte di lavoro sulle navi Costa Crociere

GENOVA – Costa Crociere offre oltre 500 nuove opportunità di lavoro a bordo delle sue navi, confermandosi come una delle principali realtà in Italia per le professioni del mare.

La nuova ricerca di personale è funzionale al piano di ripartenza della compagnia italiana dopo la pausa per la pandemia, che prevede il rientro in servizio di tutte e 12 le navi della flotta entro la prossima estate. 

Le figure ricercate sono relative ai servizi di hotellerie delle navi, ovvero tutte quelle attività che vanno a comporre l’esperienza di vacanza proposta all’ospite, come l’intrattenimento, la ristorazione, le escursioni, il benessere. 

In totale si tratta di ben 30 posizioni lavorative diverse, ognuna delle quali prevede un numero differente di posti disponibili: addetto alle escursioni (55 posti disponibili); tecnico del suono (10 posti); programmatore tv (14 posti); animatore (45 posti), assistente capo animatore (35 posti), animatore bambini (45 posti), animatore ragazzi (30 posti) e operatrice di asilo nido per bambini sotto i tre anni (10 posti); bartender (22 posti); disk jockey (8 posti); sommelier (14 posti); casaro (15 posti); istruttore sportivo (20 posti); fotografo (25 posti); personal cruise consultant (10 posti); hostess internazionale (26 posti); direttore risorse umane (4 posti); sales & marketing manager (4 posti); specialty restaurant manager (10 posti); assistente del direttore food & beverage (10 posti); assistente del restaurant manager (5 posti); casinò dealer (30 posti), casinò host (5 posti) e cassiere di casinò (6 posti); hospitality & operation manager (2 posti); addetto all’ospitalità/receptionst (50 posti); learning officer/addetto alla formazione del personale (6 posti); digital assistant (10 posti); media manager (6 posti); hotel controller (5 posti); assistente dell’inventory officer (10 posti); cassiere (11 posti); custom & immigration purser (5 posti); crew purser (5 posti).

La ricerca di personale, che è già aperta e proseguirà sino a fine primavera 2022, avviene tramite candidatura diretta. Per sottoporre la propria domanda per una delle posizioni disponibili basta accedere al sito web della compagnia dedicato al recruiting: https://career.costacrociere.it/.

I requisiti richiesti variano a seconda delle figure professionali, ma per tutte sono necessari il diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, una buona conoscenza della lingua italiana e inglese, disponibilità a lavorare in team, esperienza pregressa (minimo di 6 o 12 mesi a seconda dei casi) in ruoli analoghi a terra, o meglio ancora se maturata a bordo di navi da crociera.

Pubblicato il
19 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora