Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gioia Tauro nuova porta per l’Europa

DUBAI – Il Padiglione dell’Italia a Expo 2020 Dubai ha ospitato due giorni fa, lunedì, l’evento “Obiettivo Calabria. Una nuova porta per l’Europa”, il Regional Day interamente dedicato alla Calabria.

Fra i temi oggetto della discussione, che hanno visto molta partecipazione anche in streaming, il ruolo del porto di Gioia Tauro nel Mediterraneo alla luce del nuovo scenario internazionale, configurato dal conflitto russo-ucraino, e il contributo degli investimenti in infrastrutture fisiche e digitali e le politiche di attrazione degli investimenti in Calabria e al Sud.

[hidepost]

Sono intervenuti, tra gli altri, dopo il presidente dell’AdSP ammiraglio Agostinelli, Mara Carfagna (ministro per il Sud e la Coesione Territoriale), Enrico Giovannini (ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili), Roberto Occhiuto (presidente della Regione Calabria), Paolo Glisenti (commissario generale del Governo italiano, Expo 2020 Dubai), Ernesto Galli Della Loggia (professore emerito di Storia Contemporanea, Istituto Italiano di Scienze Umane, Scuola Normale di Pisa), Rosario Varì (assessore alle attività produttive e attrattori culturali, Regione Calabria), Amedeo Scarpa (direttore, ICE Dubai), Amedeo Scarpa (direttore, ICE Dubai), Pietro Labriola (amministratore delegato e direttore generale, TIM), Michele Viale (presidente e amministratore delegato, Alstom Ferroviaria), Anna Masutti (presidente, RFI), Antonio D. Testi (amministratore delegato, Medcenter Container Terminal – MCT).

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio