Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il dissenso e l’ingiusta offesa

Nella foto: La fregata “Carabiniere”.

TARANTO – Si è ribellata l’intera città, mentre il Ministero della Difesa ha preso posizione con una amareggiata ma contenuta nota ufficiale. Il fatto: al rientro a Taranto dalla consuete missioni in alto mare, la fregata “Carabiniere” è stata oggetto sotto il ponte girevole di un lancio di sassi e grida offensive contro la guerra. Un episodio unico, peraltro in una città che ha uno storico, stretto legame di affetto con la Marina Militare.

In merito, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha diramato la seguente breve nota: “Pur trattandosi di un gruppo ristretto di persone, che non rappresenta in alcun modo i sentimenti riservati dalla stragrande maggioranza dei cittadini italiani alle donne e agli uomini in uniforme, preoccupa la violenza di cui è stata fatta bersaglio la nave della Marina Militare “Carabiniere” al rientro da Taranto. Ciò che rincuora è che si tratta, come detto, dell’opera di pochi, che prende a pretesto una fase di tensione internazionale per cercare di riproporre parole d’odio ingenerose nei confronti di chi si impegna quotidianamente per garantire tutela della sicurezza del Paese e di ciascuno di noi.

[hidepost]

Si tratta di azioni che si condannano da sole. Voglio esprimere la mia vicinanza all’equipaggio del “Carabiniere” ed a tutta la famiglia della Difesa”.

Anche numerosi parlamentari sono intervenuti condannando l’episodio.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio