Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Volo giornaliero Philadelphia-Venezia

VENEZIA – Durante la prossima stagione estiva American Airlines collegherà Philadelphia International Airport (PHL) e Venezia Marco Polo (VCE) con un volo diretto giornaliero.

Il primo volo decollerà da Philadelphia (PHL) il 5 maggio per atterrare a Venezia (VCE) il giorno successivo e, a partire dal 7 maggio, i collegamenti tra le due città saranno giornalieri fino alla fine del mese di ottobre 2022.

“Siamo estremamente felici di tornare dopo oltre due anni all’Aeroporto Internazionale di Venezia Marco Polo”, ha commentato Rhett Workman, managing director – Europe, Middle East and Asia Operations di American Airlines. “Venezia è una delle città più belle al mondo e, insieme all’Italia, rappresenta una destinazione molto importante del nostro network globale. Diamo inoltre grande importanza alla costante collaborazione che abbiamo da anni con SAVE, il nostro partner aeroportuale, e con tutto il trade italiano che fa riferimento al bacino d’utenza dell’Aeroporto di Venezia Marco Polo. Siamo grati di queste importanti relazioni perché sono per noi una base essenziale per crescere di nuovo insieme”.

“La riattivazione del volo di American Airlines per l’hub di Philadelphia, dopo i due anni di sospensione determinati dalla pandemia, risponde ad una rinnovata domanda di traffico da e per il Nord America”, ha dichiarato Camillo Bozzolo, direttore commerciale Aviation del Gruppo SAVE. “Dopo il graduale recupero del traffico nazionale e di quello europeo, anche il segmento intercontinentale sta progressivamente tornando ad operare al nostro aeroporto. Il volo sull’hub di Philadelphia garantisce capillari collegamenti all’interno degli Stati Uniti e confidiamo che presto la compagnia riattivi anche il volo su Chicago”.

Pubblicato il
26 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio