Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La vera anima della Sardegna

NAPOLI – Non solo lunghe spiagge di sabbia bianca e mare cristallino con riflessi turchesi, la Sardegna regala ai turisti natura incontaminata e tradizioni millenarie: emozioni uniche in ogni periodo dell’anno. La Compagnia di Navigazione Grimaldi Lines e la piattaforma digitale incoming Welcome to Italy uniscono adesso le forze e promuovono un turismo alternativo e complementare ai soggiorni balneari, declinato in itinerari personalizzati alla scoperta della vera anima dell’isola.

Welcome to Italy propone, infatti, soluzioni di viaggio innovative che valorizzano il patrimonio storico, artistico e culturale di una terra sorprendente e affascinante, che vale una vacanza anche fuori la stagione pienamente estiva. Gli itinerari nascono dal know-how dei Local Expert: professionisti del turismo con grande esperienza del territorio, che creano con cura e passione i contenuti del viaggio e assistono sia l’agente di viaggio che il cliente finale per tutta la durata del soggiorno.

La soluzione proposta è perfetta per imbarcare la propria auto sulle tratte Grimaldi Lines Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia e la nuovissima Savona-Porto Torres e viceversa, per poi proseguire verso gli hotel, i ristoranti, i parchi, i musei e gli altri luoghi di interesse proposti dal tour. Grazie alla partnership tra le due realtà, è possibile abbinare all’itinerario la traversata marittima a un prezzo estremamente vantaggioso.

“È la prima volta che in Sardegna si fa sistema attorno al marketing per creare valore in stagioni alternative al balneare – afferma Massimiliano Cossu, amministratore delegato di Portale Sardegna (co-founder Welcome to Italy) – e la collaborazione con Grimaldi Lines è l’emblema di una visione che, come Azienda, abbiamo sempre cercato di portare avanti. Oggi, con Welcome to Italy e la forza di un Network come Welcome Travel Group al nostro fianco, tutto è possibile”.

“La partnership con Welcome to Italy ci consentirà di offrire soluzioni di viaggio alternative e personalizzate ai clienti che amano viaggi itineranti con la propria auto al seguito alla scoperta dei luoghi meno battuti dal turismo di massa”- ha dichiarato Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines –. Il nostro network di comodi collegamenti marittimi, che consente di raggiungere il Nord e il Sud della Sardegna tutto l’anno, ci permette di promuovere il turismo in ogni stagione e valorizzare tutte le attrattive di un territorio che amiamo molto.”

Pubblicato il
6 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio