Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Morolla nuovo presidente della Federazione Piloti dei Porti

BRINDISI – Il comandante Leo Morolla, capo pilota della Corporazione Piloti del porto di Brindisi, è il nuovo presidente della Federazione Italiana Piloti dei Porti per i prossimi quattro anni.

Morolla, originario di Molfetta (BA), pilota effettivo dal 1993 e capo pilota della corporazione Piloti di Brindisi dal 2006 al 2010 e dal 2013 ad oggi, è stato eletto all’unanimità dal nuovo Consiglio Direttivo di Fedepiloti costituito il 12 aprile, durante la 75ª Assemblea Nazionale di Fedepiloti. Morolla è il primo presidente di Fedepiloti appartenente alla corporazione piloti di Brindisi.

Per il ruolo di vice presidenza è stato nominato il comandante Roberto Bunicci, capo pilota della corporazione dei piloti di Ravenna che resterà anche lui, insieme al consiglio direttivo, in carica sino al 2026. A completare il quadro di comando ci sarà ancora il com.te Giacomo Scarpati che prosegue il suo mandato come direttore di Fedepiloti.

Il nuovo presidente – dice la nota del direttivo- è atteso subito da importanti sfide per completare quel processo di rinnovamento che interessa tutta la categoria. Queste le sue prime parole ufficiali: “Ringrazio tutta la categoria dei piloti e il consiglio per la fiducia riposta in me onorandomi di questo prestigioso incarico. Sono felice di poter ricoprire il ruolo di presidente per i prossimi quattro anni dando così continuità e valore al lavoro dello stesso direttivo”. 

Pubblicato il
16 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio