Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Musolino ottiene variazione di bilancio

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Nell’ultima seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino è stata approvata una variazione al bilancio 2022. 

Oltre al presidente dell’AdSP e al segretario generale Paolo Risso, erano presenti il componente designato dalla Regione Lazio, architetto Roberto Fiorelli e il componente designato dal Comune di Civitavecchia, architetto Emiliano Scotti.

Il Comitato di Gestione ha deliberato all’unanimità parere favorevole alla delibera sulla prima nota di variazione al bilancio di previsione 2022 dell’ente, finalizzata ad impegnare gli 11,3 milioni di euro di ristori per la pandemia assegnati dal MIMS all’AdSP. 

In dettaglio, tra le voci principali oggetto della variazione figurano 1.370.000 euro per i livelli minimi essenziali di servizi garantiti durante l’emergenza e per investimenti da parte delle SIEG (Società di Servizi di Interesse Economico Generale); 1.300.000 euro ad integrazione del fondo opere di grande infrastrutturazione; 1.500.000 euro a compensazione dell’incremento delle spese per l’energia nel porto; 1.800.000 euro per manutenzioni ordinarie e straordinarie delle infrastrutture portuali. Rimangono da destinare 5,2 milioni di euro. 

Il Comitato di Gestione ha poi approvato, ad esito dell’attività ricognitoria svolta, la revoca dell’autorizzazione per le operazioni portuali ex art. 16 della Legge 84/94 nel porto di Gaeta all’impresa Amoruso Spa, per il quadriennio 2019-2022. 

Il Comitato di Gestione tornerà a riunirsi il prossimo 21 aprile per discutere il bilancio consuntivo 2021 e la conclusione del procedimento relativo al piano strategico per il porto di Civitavecchia.  

Pubblicato il
16 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio