Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Port & Shipping in Slovenia

PORTOROSE – La Slovenia ci punta molto e Mediterranean Ports and Shipping, la sua fiera del settore logistico marittimo, viene definita “la più grande fiera e conferenza annuale per i porti per container, la spedizione e la logistica dei trasporti per la regione del Mediterraneo”. Giunta al suo 9° anno, la fiera si svolgerà a Portorose in Istria, ospiti del porto di Luka Koper, nel locale Hotel Bernardine da martedì 24 a giovedì 26 maggio. L’evento si terrà in presenza e promuove il commercio e gli investimenti nei porti del Mediterraneo, la spedizione e la logistica dei trasporti.

Un programma della conferenza di due giorni vedrà la partecipazione di 25 relatori di livello mondiale che affronteranno questioni e sfide di attualità per le infrastrutture logistiche e di trasporto della regione mediterranea, a cui parteciperanno un raduno di 300 alti funzionari governativi, dirigenti del settore, accademici, capitani di porto, ingegneri portuali, ingegneri portuali, supervisori della manutenzione e responsabili delle decisioni di approvvigionamento insieme ai principali caricatori della regione, proprietari di merci, importatori/esportatori, compagnie di navigazione, spedizionieri, società di logistica, porti, società di gestione dei terminal, operatori ferroviari, attrezzature portuali e fornitori di servizi da paesi in tutta la regione del Mediterraneo.

[hidepost]

Ci sarà l’opportunità commerciale per 40 espositori e sponsor di fare rete di persona con i delegati a questa importante fiera annuale internazionale del trasporto marittimo e conferenza evento commerciale per la regione del Mediterraneo.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Aprile 2022
Ultima modifica
3 Maggio 2022 - ora: 10:42

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio