Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cinque maxi – moduli Alex Sistemi imbarcati a Livorno per Canada

Enzo Raugei

LIVORNO – Ci sono operazioni portuali eccezionali che però la città conosce poco. Un carico davvero maxi di project cargo – 500 tonnellate a pezzo per due, circa 300 per altri tre – è stato imbarcato nei giorni scorsi dal terminal Leonardo da Vinci, a cura della Compagnia portuali labronica, con destinazione al distretto canadese della British Columbia.

Il materiale è dell’azienda Alex Sistemi del Gruppo Albizzati, leader nell’ingegnerizzazione e costruzione di building e moduli prefabbricati, necessario al settore petrolifero e petrolchimico.

(Field Auxiliary Room, moduli realizzati completi di impiantistica, collaudati e certificati) utilizzati nel settore petrolifero e petrolchimico.

CILP, Compagnia Impresa Lavoratori Portuali e CPL, Compagnia Portuale di Livorno, hanno pianificato e collaborato alla realizzazione degli impianti nell’area Leonardo da Vinci, un complesso comprendente anche magazzini di loro pertinenza che negli anni ha subito varie utilizzazioni, qualche volta anche sottotono. La costruzione della Alex Sistemi (Gruppo Albizzati) è iniziata a fine 2020 con l’assemblaggio di parti realizzate, oltre che all’Interporto di Guasticce della stessa Alex Sistemi anche negli stabilimenti di Inveruno e Ossona in Lombardia.

I primi due dei moduli sono stati imbarcati sulla Pauwgracht verso il porto di Kitimat dove opera un grande impianto di produzione di gas liquefatto (Liquefied Natural Gas).

Soddisfatto dell’operazione ovviamente Enzo Raugei, presidente della CPL, anche per la conferma delle capacità del gruppo nel project cargo.

Pubblicato il
7 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio