Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pharma Village, forse ci siamo

Guido Rocco Nastasi

GUASTICCE – Ci hanno lavorato a lungo, con alti e bassi legati anche alla pandemia, alle problematiche legislative e alla burocrazia:

ma finalmente il grande progetto del “Pharma Village” all’interporto/retroporto Vespucci sembra arrivato a conclusione.

Quasi certamente la prossima settimana dovrebbe aver luogo il primo atto ufficiale per la definizione dei termini sulla base dei quali nascerà il grande hub dell’Italia Centrale (e non solo). Il presidente del Vespucci, Guido Rocco Nastasi, ne ha parlato anche di recente sul web sottolineando l’importanza del nuovo sviluppo.

[hidepost]

Sono tempi difficili ed è evidente: la guerra in Ucraina, l’aumento esponenziale dei costi dell’energia e delle materie da costruzione, le lungaggini burocratiche sono tutti freni ai grandi progetti; come è avvenuto con il “Truck Village”, che avrebbe dovuto aprire a marzo ma è in corso di riprogettazione, nella speranza di poterlo vedere almeno a fine estate. Tutto ciò malgrado, il Vespucci continua ad essere importante fucina di crescita operativa, proiettato anche verso l’allargamento delle proprie aree e il potenziamento della logistica stradale e ferroviaria.

Tutti progetti che avanzano, in alcuni casi (scavalco) su tempi più lunghi del previsto, altri (FS Cargo) più rapidi.

E il “Pharma Village” darà un nuovo colpo d’ala a quello che ormai è uno dei retroporti più efficienti del sistema logistico nazionale.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2022
Ultima modifica
9 Maggio 2022 - ora: 10:51

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio