Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il volto futuro di Genova

GENOVA – Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Genova Paolo Emilio Signorini ha diramato gli inviti al press tour, organizzato nella giornata di lunedì 30 maggio a bordo della motonave Rodi Jet (orario indicativo 10-12.30).

Sono trenta – dice la nota dell’AdSP – le opere che cambieranno profondamente il porto di Genova e ne condizioneranno positivamente il futuro sviluppo e sono 2,3 miliardi di euro gli investimenti già stanziati per realizzarle, tra cui spicca la nuova Diga foranea prevista nel PNRR e finanziata con risorse del Fondo nazionale complementare per poco meno di 1 miliardo. Ed è questa una delle opere che arriverà puntuale alla scadenza imposta da Bruxelles e su cui l’attenzione del Governo è massima.

Saranno presentati i cantieri aperti arrivando vicino ad essi dal mare, le opere più significative già cantierate, dal super bacino di Sestri Ponente (Fincantieri) al nuovo ponte del Papa alla foce del Polcevera, agli interventi di accessibilità stradale ai bacini portuali di Sampierdarena e Prà che permetteranno al porto di arrivare nei prossimi anni all’obiettivo di movimentare 5 milioni di container ponendo i Ports of Genoa in concorrenza con le realtà portuali del Nord Europa. 

In questo viaggio per mare, che prevede però anche due tappe a terra, si vedranno le fasi dei cantieri in corso insieme ai direttori dei lavori delle principali opere che potranno spiegare i dettagli dei progetti e rispondere alle eventuali domande. 

Sarà una full immersion con l’obiettivo di rendere visibile ciò che diversamente non sarebbe possibile vedere. Informare quanto si sta realizzando all’interno dei bacini portuali genovesi è l’occasione per sottolineare gli sforzi concreti messi in atto dal 2018 ad oggi, dopo il crollo del ponte Morandi e l’emergenza sopravvenuta con la pandemia.

Pubblicato il
28 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio