Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’ipotesi: un ticket a passeggero?

LIVORNO –

Ci vuole un po’ di fantasia creativa per affrontare una grana come quella che si stava trascinando da anni nella gestione dei passeggeri dei traghetti nelle aree portuali:

e se dunque sono vere le voci che corrono, non può che riconoscere a Guerrieri, Macii, Paroli & C. il dono di quella fantasia.

Mi spingo troppo oltre?

Può darsi: ma ho subodorato che la soluzione proposta sia alla Porto 2000 che alla Grimaldi per mantenere il terminalino di quest’ultimo gruppo per i passeggeri dei ro/pax, sarebbe il riconoscimento di un ticket da pagare alla Porto 2000 da Grimaldi.

C’è chi sussurra che la soluzione sia stata mediata con le altissime sfere dei due gruppi, non dimentichiamo che oggi dietro la Porto 2000 c’è anche e specialmente MSC.

[hidepost]

🗣 Chiacchiere di prora, come si diceva in marina? 🗣

Può darsi: ma ritrovare la pace anche attraverso la fantasia creativa è compito che Luciano Guerrieri si era proposto fin dall’insediamento.

Se ce la facesse davvero, sarebbe il suo capolavoro.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2022
Ultima modifica
1 Giugno 2022 - ora: 17:54

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora