Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Patisserie” con Costa Toscana

Nella foto: La…promessa.

GENOVA – Costa presenta una novità per tutti gli amanti del gusto: “Patissearie”, quattro crociere dedicate alla grande pasticceria, che si svolgeranno nel corso del 2022 a bordo di Costa Toscana, la nuova nave della compagnia italiana.

Durante una splendida vacanza di una settimana nel Mediterraneo Occidentale, che visiterà destinazioni magnifiche come Roma, Napoli, Valencia e Marsiglia, gli ospiti a bordo avranno la possibilità di conoscere alcuni dei più grandi maestri pasticceri italiani e internazionali, scoprire dal vivo la teoria e le tecniche della loro arte, e gustare le loro creazioni.

Il primo appuntamento in programma è “La Dolce Sfida”, una crociera a tema realizzata in collaborazione con Agrimontana, che partirà da Savona domenica prossima 29 maggio, per poi concludersi la domenica dopo, il 5 giugno, sempre a Savona. 

I successivi tre appuntamenti, previsti sempre a bordo di Costa Toscana, saranno comunicati a breve da parte della compagnia. Per rimanere aggiornati sulle novità a riguardo e prenotare la propria cabina basta consultare il sito web www.costa.it oppure rivolgersi alle agenzie di viaggio che collaborano con Costa Crociere.

Pubblicato il
28 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio