Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuove soluzioni per magazzini

STOCCARDA – Le capacità del magazzino sembrano al limite? La pressione su tempi e costi è sempre in aumento? Il numero dei resi da gestire è in crescita? La gestione del magazzino è diventata particolarmente complessa?

In tempi di e-commerce e di consegne sempre più just-in-time nulla conta di più dell’efficienza – per una maggiore redditività, una maggiore competitività e un maggior successo aziendale. 

Jungheinrich ha la soluzione: può intervenire su spazi e tempi.

Si può scoprirlo il primo giorno del LogiMAT e durante l’ evento virtuale del 9 giugno, quando il noto marchio presenterà i suoi nuovi prodotti.

Tra questi un’ ampia gamma di sistemi di stoccaggio e soluzioni per l’automazione. Con la recente aggiunta del robot mobile autonomo (AMR) arculee, al portfolio di sistemi di trasporto a guida automatica (AGV), ora l’azienda copre una gamma ancora più ampia di applicazioni.

La tecnologia agli ioni di litio rivoluziona l’intralogistica con prestazioni elevate e consumi energetici ridotti. I carrelli della linea POWERLiNE con batteria integrata stabiliscono un nuovo standard che riduce le dimensioni del carrello, aumentando comfort e sicurezza. In più, sono a zero emissioni CO2 fino al momento della consegna.

L’intralogistica è sempre più complessa e dinamica. Per stare al passo con i tempi, i magazzini devono diventare più veloci, più flessibili, più trasparenti. I sistemi di stoccaggio digitalizzati di Jungheinrich consentono una rapida risposta ai cambiamenti, il perfetto coordinamento dei processi e l’uso ottimale delle risorse.

Pubblicato il
1 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio