Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ocean Journeys, viaggio virtuale

GINEVRA – Explora Journeys, il nuovo brand lifestyle di lusso per viaggiatori esigenti, celebra il suo primo anno di attività con il lancio del film “Ocean Journeys”.

Michael Ungerer, ceo di Explora Journeys, ha dichiarato: “Il film intende svelare la filosofia unica di Explora Journeys, Ocean State Of Mind, una predisposizione mentale ispirata a una nuova esperienza sul mare, tanto ricercata quanto sfuggente. Il corto ne cattura lo spirito e mostra come abbracciarla grazie al brand.”

“Ocean Journeys” evoca le esperienze sensoriali proposte agli ospiti e la prospettiva di un nuovo modo di viaggiare: rispettoso, a passo più lento, curato nei dettagli, alla scoperta del proprio io più vero, riconnettendosi a persone e luoghi. Il cortometraggio descrive inoltre l’impatto materiale dell’oceano sul nostro benessere fisico, spirituale ed emotivo, riflettendo l’esperienza trasformativa offerta da Explora Journeys, rilassante ma al contempo rigenerante. “Ocean Journeys” offre allo spettatore un’anteprima di cosa significa viaggiare con Explora Journeys, alla scoperta dell’Ocean State of Mind.   

Girato sullo sfondo profondamente suggestivo del Mediterraneo, lo spettatore è invitato a seguire un viaggio di alcuni giorni dall’Italia alle Baleari. Il filmato sarà disponibile globalmente a partire da metà giugno 2022 e farà parte di una campagna di brand multimediale, con contenuti online e per la TV connessa. https://youtu.be/cPm2wGD5eOY.

Nel corso degli ultimi 12 mesi, Explora Journeys ha festeggiato numerosi traguardi importanti, tra cui il float out della sua prima nave, EXPLORA I, e la nomina della sua comandante, Serena Melani.

Nel suo primo anno di attività – riferisce la società del Gruppo MSC – EXPLORA I, la prima di quattro navi che, come da programma, inizierà a navigare a maggio 2023, toccherà 132 porti in 40 paesi, comprese due destinazioni mai visitate prima da navi da crociera, Kastellorizo in Grecia e Saint Pierre in Martinica. Gli itinerari prevedono Mediterraneo, Europa del Nord, Regno Unito, Islanda, Groenlandia, Canada, la costa orientale degli Stati Uniti, Caraibi, America del Sud e le Hawaii. La durata dei viaggi parte da sei pernottamenti fino all’epico Grand Journey di 44 notti in Nord Europa.

Pubblicato il
18 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio