Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il punto dell’ECSA su EU Taxonomy

Fabrizio Vettosi

BRUXELLES – Si è tenuta nella capitale europea la trimestrale riunione dello Ship Finance Working Group dell’ECSA – (European Community Shipowners’ Associations), presieduto come noto da 👤 Fabrizio Vettosi, consigliere Confitarma ed esperto marittimista.

Dopo la riunione, presso la sede di ECSA, si è tenuto l’evento “Resilient and Sustainable Ship Financing” che ha visto la partecipazione di autorevoli panellists (tra cui il Top Management dei Gruppi Danaos (Grecia), Suardiaz (Spagna), e Odfjell (Norvegia).

L’evento si è articolato in due sessioni moderate rispettivamente da Marjolein Van Noort (Co-Chair dello Ship Finance Working Group) e Fabrizio Vettosi.

[hidepost]

Quest’ultimo, durante la seconda sessione ha ribadito che

siamo giunti ad un livello di consapevolezza e maturazione del processo di decarbonizzazione tale che ormai si rende necessario un articolato ed armonizzato set di regole che includa le misure IMO per la riduzione delle emissioni, quelle dell’Ue per l’utilizzo dei carburanti (Fuel EU) nonché quelle legate agli investimenti e relativi finanziamenti in linea con i criteri della EU Taxonomy.

Tutti temi di massima attualità sui quali Vettosi si era anche intrattenuto sulle nostre pagine.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2022
Ultima modifica
23 Giugno 2022 - ora: 13:14

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio