Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Infrastrutture, avanti…molto adagio

Ci scrive sul web con sintetica ironia il lettore 👤 F.F. di Livorno in relazione dei progetti infrastrutturali per il porto:

🗣 L’ultimo annuncio, mi pare di una settimana fa, è che a vent’anni dalla nascita dell’interporto Vespucci e alle soglie dei lavori per la Darsena Europa, si prometta (per ora soltanto) il sospirato finanziamento dei collegamenti ferroviari tra le due realtà e la rete nazionale. Avanti adagiO, quasi indietro… 🗣

[hidepost]

*

In effetti, il progetto Raccordo, da anni in programmazione, verrà finanziato con la sottoscrizione del Contratto di Programma RFI 2022-2026. La massima priorità – si leggeva giorni fa in una nota del Ministero – andrà al primo stralcio del progetto, ovvero ai 300 milioni di euro necessari per realizzare il collegamento ferroviario oggi inesistente tra l’Interporto Amerigo Vespucci e la linea Collesalvetti-Vada.

L’ha confermato il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Teresa Bellanova, nel corso di un confronto tecnico cui hanno partecipato, oltre alle istituzioni e le associazioni locali, anche i vertici di RFI e quelli dello stesso Ministero. L’abbiamo già pubblicato la scorsa settimana.

Certo, come velocità operativa non è male. Possiamo soporifere con la vignetta qui sotto…

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Giugno 2022
Ultima modifica
27 Giugno 2022 - ora: 16:14

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio