Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Medicinali con i droni

BOLOGNA – Anche l’Emilia Romagna sta andando verso lo sviluppo di una mobilità via drone per le merci. La Regione ha infatti raggiunto una intesa con Enac – riferisce una nota – per la firma di un protocollo relativo alla ricerca e lo sviluppo dei servizi aeromobili a guida autonoma.

L’accordo è focalizzato al trasporto di 🚑 materiale sanitario di prima emergenza 🚑 e 💊💉🧪 bio-medicale 💊💉🧪: previsti anche collegamenti rapidi tra vari ospedali.

La proposta, spiega la stessa Regione, arriva congiuntamente dagli assessori regionali allo Sviluppo economico e alla Mobilità, trasporti e infrastrutture. Enac da parte sua ricopre nell’accordo il ruolo di ente regolatore e certificatore così come quello di ‘motore’ di sviluppo dell’ecosistema nazionale della cosiddetta Advanced Air Mobility.

La collaborazione – sottolinea ancora la Regione Emilia Romagna – riguarda “la governance e la gestione dello sviluppo della Mobilità aerea avanzata relativa al complesso di nuovi servizi, tecnologie, infrastrutture e soluzioni per il trasporto di persone, merci e forniture, anche medicali, attraverso l’utilizzo di velivoli innovativi elettrici a decollo e atterraggio verticale, instradati in corridoi aerei urbani dedicati a questi spostamenti”.

Iniziative simili interessano, con relativi accordi con Enac, nelle Regione Lazio, Regione Lombardia e con il Comune di Venezia. 

Pubblicato il
25 Giugno 2022
Ultima modifica
28 Giugno 2022 - ora: 17:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora