Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le foto del concorso

Nella foto: La foto del vincitore.

LA SPEZIA – È “Il vaglio” di 👤 Giancarlo Fabretti, 📸 fotografo napoletano ma residente a Massa, lo scatto che si è aggiudicato la quarta edizione del 📸 🏆 Premio fotografico Nazionale Mitilicoltori della Spezia.

Il contest, ideato dalla Cooperativi mitilicoltori spezzini con il patrocinio della Regione Liguria, del Comune della Spezia, il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale e la collaborazione del Consorzio produttori spezzini, ha visto la partecipazione di oltre 250 scatti arrivati da tutta Italia.

Il premio Still-life se lo è aggiudicato Roberta Capello, fotografa di Trana, provincia di Torino, con la foto “Arcobaleno nascosto”.

La giuria, composta da Pierluigi Peracchini (sindaco della Spezia), Mario Sommariva (presidente AdSP), Federico Pinza (ad Cooperativa Mitilicoltori della Spezia), Claudio Barontini (fotoreporter e ritrattista di celebrities), Alberto Andreani (fotografo ufficiale Spezia Calcio), Marco Aliotta (presidente dell’Associazione Fotografica Liberi di Vedere), Alma Schianchi (fotografa e delegata provinciale FIAF) ha scelto questi scatti come i migliori rappresentanti del tema del concorso: “Mitilicoltori e la biodiversità marina” e per lo “Still-life”.

Fino al 1° settembre, lungo la passeggiata Morin di La Spezia, si potrà visitare la mostra dove saranno esposte sedici tra le fotografie in concorso, mentre altre trenta saranno esposte presso lo stand dei mitilicoltori.

Pubblicato il
9 Luglio 2022
Ultima modifica
12 Luglio 2022 - ora: 12:44

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio