Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Salvetti (Livorno) sull’altalena ma è secondo in Regione

Luca Salvetti

LIVORNO – Sesto nel primo anno di mandato, 30° nel secondo e 18° nel terzo: il sindaco di Livorno Luca Salvetti continua ad essere nel gotha dei primi cittadini italiani per gradimento e consenso anche se durante il suo mandato è andato sù e giù. La graduatoria de Il Sole 24 Ore regala per Salvetti un incremento di gradimento rispetto allo scorso anno e un 56,8% totale che lo colloca 18° su 78 sindaci italiani. In Toscana è secondo dietro a Biffoni di Prato. Le altre classifiche della Toscana vedono 23° Nardella di Firenze, 50° Vivarelli Colonna di Grosseto, 61° Persiani di Massa, 63° Conti di Pisa, ultimo 78° de Mossi di Siena.

Il commento del sindaco Luca Salvetti è equilibrato: “Contento? Certo, ma ripeto che con le classifiche è bene rimanere molto sereni, sia che ti riconoscano elementi di soddisfazione come ora, sia che eventualmente ti segnalino un calo. Voglio comunque ringraziare tutti i cittadini che al di là delle graduatorie ogni giorno per strada dimostrano di apprezzare l’impegno e la dedizione che metto in questo incarico pro tempore. Ringrazio anche la mia squadra di assessori e tutta la struttura comunale che sta lavorando pancia a terra per il bene della città”.

Pubblicato il
9 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio